La rete elettrosaldata è imprescindibile per la fabbricazione del cemento armato. Infatti questa armatura viene ricoperta da una gettata di cemento in modo che il materiale solidificato si caratterizzi per una maggiore resistenza nei confronti dell'usura e dei colpi e abbia una durata più lunga. Anche in questo caso il metallo deve essere lavorato con attenzione e professionalità per poter andare incontro alle differenti richieste del mercato. Infatti, a seconda della loro destinazione d'uso, le reti elettrosaldate possono avere diametri variabili, dal 5 al 12.
In secondo luogo possono essere tagliate su misura oppure essere proposte sotto forma di pannelli dalle dimensioni standard. Nel primo caso di parla di reti elettrosaldate in formato speciale che sono specifiche sia per il calcestruzzo che per l'opera da realizzare. In tutti i casi questi prodotti vengono creati usando esclusivamente acciaio per cemento armato certificato, di alta qualità e lavorato a regola d'arte, in grado di rispettare quanto prescritto dalle norme nazionali e comunitarie che disciplinano il settore. L'obiettivo è fornire al cliente finale una speciale armatura che funga da supporto per una struttura edile e consente la messa in opera di una costruzione resistente e duratura nel tempo.
Proprio per la professionalità del centro sagomatura e la qualità delle materie prime usate queste reti elettrosaldate sono soluzioni adatte anche per impieghi strutturali nelle zone sismiche e si caratterizzano per un'estrema duttilità e versatilità.